
L’ASSOCIAZIONE E LA SUA STORIA
L’ENALCACCIA è un’Associazione venatoria riconosciuta dal Ministero dell’Agricoltura e Foreste con D.M. 20 marzo 1968 n° 4223 e dall’art. 29 Legge 27 dicembre 1977 n° 968 e art. 34 Legge 11 febbraio 1992 n° 157, ed ha lo scopo di propagandare e promuovere attività sociali, sportive, culturali, artistiche, turistiche ed assistenziali, come mezzi di formazione fisica e morale dei soci, con particolare riguardo all’attività venatoria, alla pesca sportiva, al tiro, alla cinofilia, alla protezione civile ed alla difesa ambientale.
Dalla sua costituzione L’Enalcaccia ha aderito allo C.S.A.IN., (Centri Sportivi Aziendali ed Industriali) Ente di promozione sportiva e di assistenza sociale, del quale è parte organica in qualità di Associazione specialistica.
L’ENALCACCIA è la sola struttura sopravvissuta allo scioglimento dell’Ente Assistenza Lavoratori (ENAL).


